Home » Archive

Articoli del 3 Aprile 2003

Aziende & Business »

[3 Apr 2003 | Commenta | ]

(ANSA)- ROMA, 3 APR- Lieve, oggi, l’incremento del numero di casi di polmonite atipica: 47 in piu’ rispetto a ieri, per un totale di 2.270 casi, secondo l’ultimo bilancio dell’Oms. Le morti salgono a 79, una in piu’ rispetto a ieri. Comprende ancora 18 aree la lista delle zone colpite dal virus della Sars, ma rispetto a ieri compare per ma prima volta il Brasile, con un caso. Non e’ investe stato confermato l’unico caso segnalato ieri dalla Spagna, che esce cosi’ dalla lista. Sempre 3 i casi sospetti in …

Aziende & Business »

[3 Apr 2003 | Commenta | ]

(ANSA) – FIRENZE, 3 APR – Nessun reperimento di fondi in per attivita’ terroristiche come gli verrebbe contestato: quei soldi dovevano servire per acquistare la moschea di Cremona. A parlare e’ l’ex imam della moschea di Sorgane a Firenze, il marocchino Mohamed Rafik, 38 anni, fra gli indagati nell’inchiesta della procura di Milano che ha portato agli arresti, per associazione per delinquere finalizzata al terrorismo internazionale, di Mourad Trabelsi, imam della moschea di Cremona e del suo collaboratore Ben Mouldi Kamel Hamraoui. /RED

Aziende & Business »

[3 Apr 2003 | Commenta | ]

(ANSA) – PALERMO, 3 APR – La corte d’assise di Trapani ha condannato all’ ergastolo il presunto killer di Castellammare del Golfo Agostino Lentini.Era accusato del duplice omicidio di Pipitone e Surdo,due giovani assassinati a Castellammare nel’92.Invece 11 anni e 6 mesi a Brusca al quale è stata riconosciuta la circostanza attenuante della collaborazione.I pentiti hanno rivelato che il delitto era stato ordinato perchè avevano ospitato Canino,’soldato’della Stidda,durante la guerra con Cosa nostra. /RED

Aziende & Business »

[3 Apr 2003 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 3 Apr – ‘Io non polemizzo con Ingrao, è un uomo che rispetto. Ognuno dice quello che pensa, io mi occupo dell’Arabia Saudita’.D’Alema ha risposto cosi’ ai giornalisti che gli hanno fatto notare la differenza di posizioni fra lui e uno dei padri della sinistra italiana.Intervistato da ‘Repubblica’ Ingrao aveva detto:’Chi vuole davvero fermare la guerra prima di tutto deve aiutare gli iracheni’.’Sono legato ad Ingrao ma il suo e’ stato un errore’ ha commentato Cacciari. /RED

Internet & Tecnologia »

[3 Apr 2003 | Commenta | ]

(ANSA) – GINEVRA, 3 APR – Allarme tumori dell’Oms: i casi di cancro segnalati ogni anno nel mondo potrebbero esplodere in 20 anni, passando dai 10 mln del 2000 a 15 mln nel 2020. Un tale scenario non e’ pero’ inevitabile.La lotta al fumo,alle infezioni ed un’alimentazione sana possono prevenire un terzo dei tumori.Un altro terzo puo’ essere curato,il terzo restante potrebbe beneficiare di cure palliative.L’Italia,insieme a Usa,Australia,Germania,Canada e Francia e’ citata tra i Paesi industrializzati con i piu’ alti tassi di tumori. /RED

Aziende & Business »

[3 Apr 2003 | Commenta | ]

(ANSA) – UDINE, 3 APR – ‘La proroga per i termini di scadenza del condono fiscale ci sara’, ma non posso dirlo oggi. Lo annuncero’ tra pochi giorni.E’ quanto ha affermato il ministro dell’Economia Giulio Tremonti, parlando al convegno su scudo e condono fiscale organizzato a Udine dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti.’ ‘Comunque non sara’ all’ultimo momento utile’, ha aggiunto il ministro. /RED

Internet & Tecnologia »

[3 Apr 2003 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 3 APR – Un’indagine italiana su circa 12 mila tossicodipendenti fotografa per la prima volta l’efficacia dei trattamenti condotti in 200 Sert. Tra i nuovi utenti, al 36% viene somministrato metadone a dosi scalari, al 26% un trattamento di mantenimento con metadone,il 4% e’ inviato in Comunita’ Terapeutica.Tra le persone gia’ in trattamento, il 47% ha ricevuto una terapia di mantenimento con metadone, il 12% un trattamento con metadone a dosi scalari, l’8% e’ stato inviato in Comunita’ Terapeutica. /RED

Aziende & Business »

[3 Apr 2003 | Commenta | ]

(ANSA)-ROMA,3 APR- ‘Dopo 37 anni finalmente fumata bianca per il Mose, contestualmente agli altri interventi per la salvaguardia di Venezia’.Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture, Pietro Lunardi, al termine della riunione del Comitatone che ha dato il via libera all’opera.’Il Mose e le altre opere -ha spiegato- costeranno circa 6 miliardi di euro.I lavori per il Mose inizieranno immediatamente e saranno conclusi nel giro di 8 anni’. /RED