Articoli del 10 Aprile 2003
Aziende & Business »
(ANSA) – ROMA, 10 APR – ‘Accetto scommesse: questo e’ un governo di legislatura’. Ne e’ convinto il vicepremier Gianfranco Fini.’E questo -aggiunge- sara’ un record che passera’ negli annali della politica italiana’. Intervistato da Emilio Fede, Fini dice: ‘Noi stiamo insieme convintamente e orami abbiamo due anni di governo alle spalle. Quando abbiamo vinto le elezioni si diceva che non saremmo riusciti a governare, che avevamo un programma fatto solo per prendere voti’. /RED
Aziende & Business »
(ANSA) – ROMA, 10 APR – ‘Sicuramente vogliamo affrontare il tema immunita”, lo ha detto il ministro della Giustizia Roberto Castelli.’Quale poi sara’ la famosa norma di legge -ha aggiunto- non sono in grado di dirlo’. ‘Quello dell’immunita’ -per Castelli- e’ un tema complesso. Non e’ semplice infatti presentare un testo perche’ ci sono questioni di carattere costituzionale e di opportunita’ politica che vanno affrontate. E poi all’ interno della Cdl ci sono diverse sensibilita’…’. /RED
Internet & Tecnologia »
(ANSA) – ROMA, 10 APR – I 59 nuovi casi sospetti registrati oggi dall’Oms fanno salire a 2.781 il bilancio delle persone colpite dalla polmonite atipica nel mondo. Di questi, quasi la meta’ (1.337 pazienti) sono attualmente ricoverati. Le morti sono aumentate a 111 (106 ieri). Il maggior numero di casi e di ricoveri continua ad essere registrato in Cina dove su 1.290 pazienti con sospetta Sars, 1.025 sono in ospedale. In Italia i casi sospetti sono sempre 3 e di questi, soltanto uno e’ ancora ricoverato. …
Aziende & Business »
(ANSA) – ROMA, 10 APR – Per il vicepremier Gianfranco Fini ‘adesso occorre agire nell’ambito dell’Ue perche’ vi sia una maggior compattezza del vecchio continente’.’E’ arrivato il momento -ha detto al Tg4- di mettere da parte le divisioni. Nei rapporti transatlantici, credo che l’Italia possa giocare ruolo importante per riavvicinare le due sponde dell’Atlantico’. ‘L’Italia -ha aggiunto- ha la coscienza di aver contribuito a far si’ che l’alleanza anglo-americana e di tanti altri paesi non si ritrovasse isolata’. /RED
Aziende & Business »
(ANSA)-ROMA,10 APR-‘Il progetto per l’alta velocita’ in Italia,andra’ a pesare sulle casse dello Stato e non arrechera’alcun vantaggio alla circolazione ferroviaria complessiva’.Lo sostiene il senatore dei Ds Paolo Brutti,al termine dell’audizione del presidente delle Ferrovie,Giancarlo Cimoli.’E evidente-dice-che una parte considerevole della tav dovra’essere finanziata tramite Infrastrutture e Patrimonio spa attraverso l’emissione di obbligazioni a lungo termine.E’un finanziamento pubblico occulto che potrebbe superare i 30 anni.’ /RED
Internet & Tecnologia »
(ANSA) – ROMA, 10 APR – E’ stata ottenuta la mappa del cromosoma 7, nel quale si nascondono le cause di molte malattie tra le quali l’autismo e alcune forme di tumore. Il risultato e’ il frutto di un lavoro internazionale coordinato da un gruppo canadese e di cui fanno parte 2 gruppi italiani, dell’Istituto europeo di oncologia e dell’universita’ Tor Vergata.Il cromosoma 7 ha un’importanza cruciale:equivale a circa il 5% del genoma umano e al suo interno sono nascosti i segreti di numerose mutazioni all’origine dei tumori. …
Internet & Tecnologia »
(ANSA) – ROMA, 10 APR – Dei tre casi sospetti di polmonite atipica segnalati in Italia, soltanto un paziente e’ ancora ricoverato, e si trova nell’ospedale Sacco di Milano. E’ quanto risulta dall’ultimo bilancio dell’Organizzazione mondiale della sanita’ (Oms).Non era invece un caso sospetto di Sars, ha detto l’infettivologo Mauro Moroni, del Sacco, quello del paziente proveniente da Treviso e ricoverato 2 giorni fa a Milano. Gli altri 2 casi sospetti erano ricoverati al San Martino di Genova e all’Istituto Spallanzani di Roma. /RED
Aziende & Business »
(ANSA) – BRESCIA, 10 APR – La Procura dei minori di Brescia non fara’ appello contro la sentenza con cui ieri sono stati condannati i tre minori coinvolti nell’omicidio di Desiree. A spiegarlo e’ il pm Bonardi. Il gup e i due giudici onorari hanno ritenuto che, per Nico e Mattia, non vi fosse la premeditazione che e’ rimasta per il solo Nicola. Per Nicola e Nico, 16 anni, e per Mattia, 14 anni, ha giocato anche una diversa valutazione di attenuanti e aggravanti. Mattia e’ stato inoltre assolto dall’accusa …