Articoli del 12 Aprile 2003
Aziende & Business »
(ANSA) – TARANTO, 12 APR – Altre 50 persone sono state iscritte nel registro degli indagati dalla Procura di Taranto nell’ambito dell’ inchiesta sulle cosiddette ‘patenti facili’.Le indagini un mese fa avevano portato all’ arresto di alcune persone fra titolari di autoscuole, un extracomunitario di nazionalita’cinese e due funzionari della Motorizzazione Civile.Secondo quanto accertato,a numerose persone, soprattutto extracomunitari cinesi,era stata rilasciata la patente di guida dietro compensi ‘gonfiati’ e senza il regolare iter. /RED
Aziende & Business »
(ANSA)-ROMA,12 APR-Gli incidenti avvenuti durante il corteo contro la guerra in Iraq, ‘sono stati provocati da gruppi totalmente estranei al movimento’:lo ha detto Agnoletto. Secondo il leader dei no global, gli incidenti sono stati ‘estremamente limitati’, ma ha precisato che uno dei due gruppi che ha provocato i disordini ‘ha utilizzato pratiche e abbigliamenti da black bloc’.’Abbiamo cercato di fermarli subito con il nostro servizio d’ordine – ha continuato Agnoletto – ma loro hanno picchiato chi cercava di fermarli’. /RED
Aziende & Business »
(ANSA) – PISTOIA, 12 APR -‘Spesso in passato Alleanza Nazionale ha accettato che i suoi candidati facessero da gregari nella coalizione.’Gasparri interviene al forum di An e rivendica un ruolo piu’ centrale per il partito in vista delle amministrative.’La destra non deve piu’ superare esami o offrire alla Cdl i candidati migliori, puo’fare anche da locomotiva. Bisogna sostenere una realta’:i candidati di An hanno successo e non bisogna solo ricorrere ai moderati o di centro’ ha aggiunto. /RED
Aziende & Business »
(ANSA) – CITTA’ DEL VATICANO, 12 APR – L’Osservatore Romano denuncia lo ‘sbando’ in Iraq ed esorta ad ‘operare per aiutare la popolazione’. ‘Alla caduta del regime iracheno sta facendo seguito, a Bagdad ed in altre citta’ del Paese, una condizione di grave instabilita’ che vede – scrive il giornale vaticano – la popolazione allo sbando”. /RED
Aziende & Business »
(ANSA) – ROMA, 12 APR – In Italia non c’e’ l’ esigenza di una riforma strutturale delle pensioni: lo ha detto il segretario generale della Cisl, Savino Pezzotta. Secondo Pezzotta, l’unico ambito di discussione sul tema delle pensioni e’ quello della delega rispetto alla quale il sindacato ha avanzato delle proposte di modifica. /RED
Aziende & Business »
(ANSA) – ROMA, 12 APR – In Italia non c’e’ l’ esigenza di una riforma strutturale delle pensioni: lo ha detto il segretario generale della Cisl, Savino Pezzotta. Secondo Pezzotta, l’unico ambito di discussione sul tema delle pensioni e’ quello della delega rispetto alla quale il sindacato ha avanzato delle proposte di modifica. /RED
Aziende & Business »
(ANSA) -PISTOIA, 12 APR -‘Le vice capitali? Mi sembra piu’ una petizione politica messa li’ dalla Lega e difficilmente recepibile che altro’.Il ministro Gasparri torna sull’approvazione della riforma del titolo V della Costituzione da parte del Governo e minimizza le polemiche sorte intorno alla richiesta di Bossi di accompagnare la legge su Roma Capitale con l’istituzione di vice capitali.’Se conosco bene la Lega,spesso fanno forti affermazioni per poi arrivare a una mediazione.’ha aggiunto. /RED
Aziende & Business »
(ANSA)-TORINO,12 APR – Il referendum sull’art.18 ‘porterebbe difficolta’ alle piccole e medie imprese,sarebbe la loro morte,sarebbe una risposta demagogica a problemi concreti’. Lo ha detto il presidente di Autostrade Gros Pietro al convegno di Confindustria.’Pezzotta ha dato una risposta chiara sul referendum:Se crediamo che le pmi siano un tesoro per questo paese,allora pensiamo al loro sviluppo’. Per Gros Pietro i problemi delle pmi si affrontano con i tavoli di concertazione’. /RED