Articoli del 24 Giugno 2003
Aziende & Business »
(ANSA) – ROMA, 24 GIU – Il cda della Rai ha deciso di chiedere a Michele Santoro di fare tre proposte di programmi. I programmi dovranno rispettare le direttive della Commissione parlamentare di Vigilanza e le leggi in materia, sulle cui violazioni nelle trasmissioni ‘Sciuscia’ – Edizione straordinaria’ si e’ espressa chiaramente l’Autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni. /RED
Aziende & Business »
(ANSA) – MILANO, 24 GIU – Silvio Berlusconi domani non sara’ in aula per partecipare a quella che sara’ l’ultima udienza del processo stralcio Sme. Processo che si blocchera’ sia per la nuova legge scudo sull’immunita’per le cinque piu’ alte cariche dello Stato, sia per la probabile eccezione di incostituzionalita’della norma che verra’sollevata o dalla Procura o dalle le parti civili oppure, d’ufficio, dallo stesso Tribunale.Lo ha reso noto l’avvocato Niccolo’ Ghedini, uno dei difensori del premier. /RED
Aziende & Business »
(ANSA)MILANO,24 GIU-Bossi sostiene che sull’ingresso dei clandestini ‘il Viminale da’ dei numeri che non sono giusti; secondo me,hanno dato quelli di chi chiede asilo politico’.Quanto alla richiesta di dimissioni avanzata da esponenti leghisti nei confronti del ministro Pisanu, Bossi ha spiegato che: ‘qualcuno nella Lega le chiedeva. Non io. Comunque il problema non e’ tanto Pisanu, quanto questa immigrazione incontrollata’. /RED
Aziende & Business »
(ANSA) – ROMA, 24 GIU – Giro di vite al Senato sull’ indultino. L’assemblea ha approvato un emendamento proposto dal relatore Borea (Udc). Si stabilisce che per accedere alla norma di indulgenza il detenuto debba aver scontato almeno meta’della pena in carcere e che la parte residua da sottoporre a sospensione non sia superiore ad un anno.L’emendamento prevede che le norme dell’indultino siano applicate ‘a regime’. Tuttavia ciascun detenuto potra’ beneficiarne una sola volta. /RED
Aziende & Business »
(ANSA) -TORINO,24 GIU- Il piano di rilancio della Fiat arriva fino al 2006,in Italia sono previsti tagli limitati e compensati da nuove entrate nel settore della ricerca. E proprio nel settore ricerca, l’azienda ha intenzione di investire in modo importante, piu’ forti le riduzioni di personale all’ estero. Queste in sintesi le indicazioni fornite al presidente della Regione Piemonte, Ghigo, alla presidente della Provincia di Torino, Bresso, e al sindaco Chiamparino, dall’amministratore delegato della Fiat Giuseppe Morchio. /RED
Aziende & Business »
(ANSA) – ROMA, 24 GIU – I regolamenti di attuazione della legge Bossi-Fini dovrebbero essere esaminati e varati gia’ dalla prossima riunione del Consiglio dei Ministri. Secondo quanto si apprende da fonti parlamentari, infatti, i quattro regolamenti che rendono operativa la legge sull’immigrazione sono stati esaminati oggi in pre-Consiglio dei Ministri, ottenendo il parere favorevole dei partecipanti alla riunione. /RED
Aziende & Business »
(ANSA) – MILANO, 24 GIU – ‘I numeri che vengono diffusi dal Viminale sugli ingressi di irregolari nel Paese durante il 2003 sono completamente privi di fondamento’. Lo ha detto il sen. Roberto Calderoli. ‘Si parla di circa 5.269 ingressi nel primo semestre -aggiunge Calderoli- forse pero’ questo e’ il numero di coloro che hanno presentato la domanda per il riconoscimento dello status di rifugiato politico,vale a dire una minima parte.Mi auguro che domani Pisanu non venga in Parlamento a raccontarci queste barzellette’. /RED
Aziende & Business »
(ANSA) – ROMA, 24 GIU – ‘La Lega la musica la conosce benissimo. E la Lega e’ come un disco o come un cd messo a volume troppo alto: non si capisce niente’. dice Ignazio La Russa.Il capogruppo di An alla Camera rileva che ‘bisogna solo abbassare il tono. Cosi’, anche se si puo’ non essere d’accordo, almeno alla fine si capisce…’. /RED