Articoli del 6 Luglio 2003
Internet & Tecnologia »
(ANSA) -ROMA,6 LUG- Gli hacker di tutto il mondo hanno dato l’assalto a migliaia di siti ma nell”Olimpiade’ per incoronare i migliori pirati del web i danni sembrano limitati.I giganti della rete come Yahoo,Google o Amazon.com avevano preso le loro precauzioni e non sono stati intaccati.Molti siti minori,invece,si sono fatti cogliere impreparati e sono scomparsi sotto i colpi dei corsari informatici:provando a collegarsi,ci si trovava di fronte a una pagina bianca su cui campeggiava un pupazzo con la scritta ‘Defaced'(sfregiato). /RED
Aziende & Business »
(ANSA) -ROMA,6 LUG- Tra partenze intelligenti e patente a punti questo primo week end di luglio e’ filato via senza far registrare le temute chilometriche code degli esodi estivi.Non sono mancati gli incidenti stradali con un bilancio di 27 vittime tra venerdi’ e oggi pomeriggio.Traffico intenso sulla A14,sul tratto lucano della Salerno-Reggio Calabria e sulla statale 106 Jonica. Code anche in Veneto e sulle autostrade liguri.Nel pomeriggio una coda di 8 km si e’ formata sull’autostrada del Brennero per il ribaltamento di un camion. /RED
Aziende & Business »
(ANSA)-ROMA,6 LUG-Circa 300 incidenti in meno:il risultato emerge confrontando i dati sull’infortunistica del periodo 30 giugno-3 luglio di quest’anno e lo stesso periodo del 2002. Nei giorni considerati si passa da 2178 a 1884 incidenti. Sempre nello stesso periodo, gli incidenti mortali sono stati 47 nel 2002 e 50 quest’anno mentre quelli con feriti sono passati da 1113 a 875. I dati confermano la tendenza degli italiani a pigiare un po’ troppo sull’acceleratore. Neanche la patente a punti sembra aver invitato alla prudenza. /RED
Internet & Tecnologia »
ROMA, 6 LUG – In Italia si e’ risolto in una bolla di sapone il temuto attacco informatico, previsto per oggi, da parte degli hacker, in occasione delle Olimpiadi di categoria.Secondo quanto accertato dalla polizia postale e delle telecomunicazioni, ne’ siti istituzionali, ne’ siti aziendali italiani sono stati violati dai pirati informatici. Solo quattro siti sono stati colpiti. All’estero gli hacker sono riusciti a mettere fuori combattimenti moltissimi siti web. Ma nessun sito importante e’ stato intaccato. /RED
Aziende & Business »
(ANSA) – ROMA, 6 LUG – Si accende tra le forze politiche il dibattito sul proporzionale. Per il ds Chiti il ritorno al proporzionale e’ un diversivo, per Segni e’ una follia. Favorevoli sono il Nuovo Psi di De Michelis, lo Sdi di Boselli e i Verdi, purche’ – ha detto Pecoraro Scanio – sia serio. Storace propone di partire dal sistema elettorale in vigore per le regionali. Franceschini (Margherita):stupore per l’inversione di rotta di An. Landolfi: un proporzionale maggioritario. /RED
Aziende & Business »
(ANSA) – CAPRI (NAPOLI), 6 LUG – I fuochi d’ artificio, che sono divenuti una consuetudine a Marina Piccola a conclusione dei grandi eventi, hanno sollevato le proteste dei vip.Ieri sera un principe arabo che aveva ormeggiato la sua barca ha deciso di lasciare l’isola dopo che una pioggia di polvere pirica era caduta sul suo Yacht,imbrattandolo, durante l’ ennesimo spettacolo di fuochi d’artificio.Proteste dai proprietari dei panfili ormeggiati nei pressi dei Faraglioni e dei residenti nelle ville dell’isola a dai vacanzieri. /RED
Aziende & Business »
(ANSA) – SASSARI, 6 LUG – Berlusconi ha inaugurato il tunnel di Olbia, opera realizzata dall’Anas per superare l’imbuto stradale nella zona del porto di Olbia. Il premier, nel corso della cerimonia, si e’ rivolto ad un gruppo di contestatori che mostravano magliette e striscioni con la scritta ‘No scorie’ e ‘No Berluscorie’: ‘chiariamolo una volta per tutte. Le scorie nucleari in Sardegna non ci saranno mai. ‘Di quelle magliette – ha aggiunto – non c’ e’ piu’ bisogno. /RED
Aziende & Business »
(ANSA) -ROMA,6 LUG- Parecchie Regioni hanno gia’ messo a punto i calendari delle lezioni: in gran parte della penisola gli studenti torneranno tra i banchi il 15 settembre.La campanella suonera’ prima per i ragazzi di Campania e Lombardia che entreranno in classe il 10 e l’11 settembre. Si godranno un giorno di vacanza in piu’ gli alunni della Liguria:il fatidico appuntamento scattera’ il 16.Piu’ fortunati i pugliesi:il 18 settembre.Meglio che a loro pero’ andra’ ai friulani:torneranno tra i banchi il 25 settembre. /RED