Articoli del 13 Luglio 2003
Aziende & Business »
(ANSA) – MISSAGLIA (LECCO), 13 LUG – Su una possibile concessione della grazia a Sofri, il ministro Castelli si limita a dichiarare :’al momento opportuno diro’ la mia opinione’. E aggiunge che ‘ci sono delle precedenze di carattere istituzionale che vanno rispettate’. Oggi un intervento a favore della grazia a Sofri e’ apparso sul Corriere della Sera, firmato da Stefano Folli e il dibattito si e’ riacceso. /RED
Aziende & Business »
(ANSA) – ROMA, 13 LUG – Una condanna ‘fondata’, la sua, ma Adriano Sofri merita la grazia per il comportamento tenuto in carcere: e’ questa l’opinione di Luciano Violante. ‘Sofri è stato condannato per omicidio con sentenza definitiva – afferma Violante – tuttavia il suo comportamento, il suo spontaneo assoggettamento all’esecuzione della condanna, l’impegno civile manifestato in diverse e rilevanti occasioni, il lavoro svolto per la Cecenia e la Bosnia, lo rendono assolutamente meritevole della grazia’. /RED
Aziende & Business »
(ANSA) – POTENZA, 13 LUG – Otto chilometri di coda sono segnalati dalla polizia stradale sul tratto lucano della statale ”Jonica”, in direzione Taranto. A Scanzano Jonico la coda e’ causata da un cantiere per l’allargamento della strada, mentre a Pisticci da alcuni semafori. E’ intenso, in direzione nord, anche il traffico sul tratto lucano dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria. /RED
Aziende & Business »
(ANSA) – NAPOLI, 13 LUG – Due pregiudicati sono stati arrestati per l’ omicidio di Costantino Baldassarre, ucciso ieri nelle scuderie dell’ippodromo di Agnano. I due pregiudicati sono Antonio Esposito e Luigi De Marinis, entrambi di 30 anni. Esposito e’ ritenuto un ‘capozona’ della cosiddetta ‘Nuova mafia flegrea’ e si contende la supremazia in quest’area con il suo omonimo Massimiliano Esposito, ritenuto vicino al clan dei D’ Ausilio. Secondo gli investigatori, la vittima era legata al clan di quest’ultimo. /RED
Aziende & Business »
(ANSA) – ROMA, 13 LUG – Le centrali Enel di La Casella e di Porto Tolle stanno funzionando e dovrebbero rimanere in funzione anche per domani, nonostante le difficolta’ di clima. Lo conferma l’ad di Enel,Scaroni,che ha oggi telefonato ai direttori delle due centrali che servono il Nord Italia.’Anche in questo week end – informa l’Enel – si e’ lavorato per garantire il funzionamento delle Centrali pur in una situazione di emergenza,in costante collegamento con le Prefetture,le Regioni e il Gestore della Rete. /RED
Aziende & Business »
(ANSA)-FIRENZE, 13 LUG-Valdo Spini (Ds) chiede che il Premier riferisca alle Camere a proposito delle informazioni sull’ uranio con il quale Saddam avrebbe dovuto farsi l’atomica. Informazioni rivelatesi, ricorda Spini, non corrette. /RED
Aziende & Business »
(ANSA)-WASHINGTON, 13 LUG- Il New York Times difende Berlusconi dagli attacchi ricevuti a Strasburgo ma non giustifica la sua ‘uscita’ nei confronti di Schulz. Nell’editoriale dedicato al Premier italiano il quotidiano osserva che ‘i leader europei che giustamente lo condannano dovrebbero anche spingere alcuni dei loro funzionari a scusarsi, chiarendo che questa non e’ una carta da giocare’.E osserva: l’umorismo un po’ particolare’ di Berlusconi promette ‘sei mesi vivaci’ di sua presidenza dell’Unione Europea. /RED
Aziende & Business »
(ANSA)-ROMA,13 LUG-L’ondata di siccita’ che sta colpendo l’Italia e’ ‘un’emergenza lenta’ che va valutata giorno per giorno’, dice il capo della protezione civile, Guido Bertolaso.Che tuttavia si dice ‘moderatamente ottimista’ e ribadisce l’appello ai cittadini a risparmiare acqua ed energia elettrica. Per Bertolaso, non e’ escluso che il Consiglio dei Ministri decida di proclamare lo stato di emergenza per le regioni piu’ colpite. Decisione che pero’ non dovrebbe arrivare prima di fine mese: fino ad allora ‘l’autonomia e’ garantita’. /RED