Home » Archive

Articoli del 28 Novembre 2003

Aziende & Business »

[28 Nov 2003 | Commenta | ]

(ANSA) – NEW YORK, 28 NOV – Ultima giornata della settimana in territorio positivo per Wall Street. In una seduta a scartamento ridotto, all’indomani della Festa del Ringraziamento, la Borsa di New York porta a casa l’ennesimo buon risultato – il terzo su quattro giorni di scambi – pur senza entusiasmare e frastornata dal volo dell’euro, giunto ai massimi storici sul dollaro. Al termine delle contrattazioni – particolarmente sottili a causa del lungo ponte festivo – l’indice Dow Jones ha guadagnato lo 0,03% a 9.782,46 punti e il …

Diritto & ICT »

[28 Nov 2003 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 28 NOV – Il documento relativo al cosiddetto Testamento biologico sara’ approvato in via definitiva dal Comitato nazionale di bioetica il 18 dicembre. Lo ha reso noto Demetrio Neri, del Cnb. Il bioeticista ha sottolineato che il Comitato non ha una posizione di ‘chiusura’ in merito all’alimentazione e idratazione artificiali. La proposta illustra pro e contro dell’inclusione di tali trattamenti nel Testamento, lasciando al legislatore la decisione di includerli tra quelli su cui il paziente puo’ decidere.

Diritto & ICT »

[28 Nov 2003 | Commenta | ]

(ANSA)-ROMA, 28 NOV – Il gene ‘maestro’ collegato all’infarto e alle malattie cardiovascolari e’ stato identificato dai ricercatori americani della Cleveland Clinic. La scoperta, illustrata sulla rivista ‘Science’, apre nuove possibilita’ di intervento per le malattie di cuore. Il gene che predispone all’infarto, denominato MEF2A, e’ stato individuato grazie allo studio del Dna di 21 membri di una famiglia colpita per generazioni da infarto. I ricercatori affermano comunque che sono necessari ulteriori studi.

Diritto & ICT »

[28 Nov 2003 | Commenta | ]

(ANSA) – SYDNEY, 28 NOV – Scienziati australiani hanno scoperto che una carenza degli ormoni sessuali femminili, gli estrogeni, puo’ rendere gli uomini meno fertili.Gli studiosi dell’ospedale Prince Henry di Melbourne hanno notato che i topi di laboratorio resi incapaci di produrre estrogeni sviluppavano problemi di fertilita’. Nella ricerca gli studiosi hanno applicato tale conoscenza ad uomini con problemi di fecondita’, trovando che anch’essi avevano difficolta’ a produrre estrogeni.

Diritto & ICT »

[28 Nov 2003 | Commenta | ]

(ANSA)-ROMA,28 NOV-Fials-Confsal ha sospeso ogni forma di protesta indetta per il rinnovo contratto nazionale di lavoro dei dipendenti della Sanita’ pubblica. La decisione in attesa di verificare se gli impegni presi dalla parte pubblica saranno rispettati. Cgil, Cisl, Uil e Usae hanno gia’ revocato lo sciopero previsto oggi. Il rinnovo interessa circa 600.000 operatori del Servizio Sanitario Nazionale (infermieri, tecnici sanitari, puericultrici, fisioterapisti, ostetriche, assistenti sociali e amministrativi).

Diritto & ICT »

[28 Nov 2003 | Commenta | ]

(ANSA) -ROMA, 28 NOV- Il virus Aids cambia volto anche in Italia, dove, oltre al ceppo B, si stanno diffondendo anche gli A, C, D ed E, provenienti da Asia e Africa.’Questi ultimi – ha detto oggi, all’apertura del congresso Anlaids, il presidente dell’ associazione, Fernando Aiuti – sono gia’ l’8% dei ceppi circolanti in Italia.’Sono dati che, secondo gli esperti, rendono necessario il test prima di cominciare la terapia. ‘Soltanto questa precauzione – ha detto Aiuti – permette di non cadere in fallimenti inevitabili’.

Internet & Tecnologia »

[28 Nov 2003 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 28 NOV – Cercasi ‘prima miss dell’anno’ per il 2004 su Internet. Per la prima volta il concorso Miss Italia recluta in rete le candidate al titolo che da’ diritto alla partecipazione alle Prefinali Nazionali di Miss Italia.La ‘prima miss’ e’ eletta senza ricorrere a sfilate o a confronti: la scelta e’ affidata abitualmente a Enzo e Patrizia Mirigliani. Conta la bellezza, ma e’ ancora piu’ importante il ‘personaggio’. SAT

Aziende & Business »

[28 Nov 2003 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 28 NOV – L’amministratore delegato di Wind Tommaso Pompei ha incontrato oggi il Consiglio dell’Autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni per una ”ricognizione generale del mercato”. Lo ha detto lo stesso Pompei uscendo dalla sede dell’Authority. ”Abbiamo fornito – ha precisato il numero uno di Wind – la nostra visione della situazione della telefonia fissa in un incontro a carattere generale programmato da tempo”. Rispondendo a una domanda dei cronisti, Pompei ha specificato che nella riunione non si e’ parlato di listino di interconnessione, la …