Articoli del 11 Febbraio 2004
Diritto & ICT »
(ANSA)-ROMA,11 FEB- Beagle 2 e’ definitivamente perduto: l’Agenzia Spaziale Europea annuncia il fallimento dell’esperimento, uno degli 8 della missione Mars Express. Il veicolo britannico che la mattina di Natale avrebbe dovuto raggiungere il suolo di Marte, tace infatti da un mese e mezzo.
Diritto & ICT »
(ANSA) ROMA,11 FEB- Presentato in Campidoglio dall’Associazione italiana contro le leucemie (Ail) un manifesto contro i tumori del sangue. Hanno gia’ aderito 100 cittadini illustri tra i quali Fisichella, Fini, Violante, Veronesi, Hack, Baudo, Costanzo e Totti. Il manifesto asserisce che ‘grazie alle piu’ recenti innovazioni terapeutiche la sfida e’ oggi la guarigione per la maggior parte dei pazienti’. Ogni anno si ammalano di queste patologie in Italia circa 15.000 persone.
Internet & Tecnologia »
Caserta – Il Nucleo Provinciale di Polizia Tributaria della Guardia diFinanza di Caserta ha concluso una maxi indagine nei confronti diun’organizzazione criminale che gestiva un’importante fetta della pirateriaaudiovisiva in gran parte della provincia e nel napoletano. L’operazione,diretta dalla dr.ssa Emilia Galante Sorrentino della Procura dellaRepubblica di Santa Maria Capua Vetere, ha consentito di ricostruire tuttii tasselli e i collegamenti di una vera e propria associazione perdelinquere dedita alla riproduzione e alla successiva vendita di CD musicalie film in DVD contraffatti. Le copie, di ottima qualita’, venivanorealizzate all’interno di veri …
Diritto & ICT »
(ANSA) – ROMA, 11 FEB – Il sogno degli oncologi sta diventando realta’: la messa a punto di farmaci intelligenti che mirano al cuore delle cellule malate. Oggi infatti sono a disposizione nuove molecole che colpiscono quasi esclusivamente le cellule tumorali senza ledere i tessuti sani, permettendo cosi’ di curare con piu’ efficacia i tumori del sangue come le leucemie, i linfomi e mielomi. L’affermazione e’ di Franco Mandelli, l’ematologo che ha dedicato la sua vita allo studio e alla cura di queste malattie.
Diritto & ICT »
(ANSA) – BUENOS AIRES, 4 FEB – L’Upsala, uno dei piu’ beighiacciai patagonici, si sta squagliando alla velocita’ della luce. Lo ha denunciato Greenpeace.L’organizzazione ecologista ha appena compiuto una verifica dello stato dei ghiacci eterni in Argentina e Cile. Da anni i movimenti ambientalisti hanno avvertito che le alterazioni climatiche stanno provocando una contrazione dei ghiacciai in tutto il mondo, di cui ora l’Upsala e’ forse l’esempio piu’ emblematico.
Diritto & ICT »
(ANSA) – WASHINGTON, 11 FEB – La Microsoft, nel suo sito Internet, avverte che vi sono falle che rendono Windows vulnerabile ai pirati informatici. Contro queste falle e’ necessario scaricare gli antivirus per Windows NT, Windows 2000, XP e Window Server 2003. I ”buchi” possono permette ai pirati informatici di entrare nel computer e danneggiare la memoria con dati non richiesti. Queste falle sono giudicate del virus Nimda, Code Red e Sapphire.
Diritto & ICT »
(ANSA) – PARIGI, 11 FEB – Fate almeno mezz’ora di marcia rapida al giorno: il ministero francese della Sanita’ ha lanciato una campagna contro la vita sedentaria.’Mezz’ora di movimento al giorno permette di dimezzare il rischio di malattie cardio-circolatorie, di lottare contro l’obesita’, di diminuire il numero di certi tumori’, avvertono i medici dell’ Inpes (Istituto nazionale di prevenzione ed educazione alla salute) dove il ministro della Sanita’, Jean-Francois Mattei, ha dato il via alla nuova campagna.
Diritto & ICT »
(ANSA) – LONDRA, 11 FEB – Italia, Francia e Spagna stanno colmando il gap che le separava da Gran Bretagna, Germania e paesi nordici sull’uso di Internet.Tuttavia un totale allineamento appare molto difficile perche’ le generazioni piu’ vecchie dei paesi mediterranei sono troppo refrattarie al nuovo mezzo di comunicazione. E’ quanto afferma un istituto di ricerca londinese. Secondo quanto riferito l’istituto Forrester, in Italia il 45 per cento degli adulti usa Internet, dal posto di lavoro o da casa.