Home » Archive

Articoli del 11 Febbraio 2004

Diritto & ICT »

[11 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA)-BERLINO,11 FEB- La polizia tedesca ha sequestrato un blindato da trasporto truppe, di fabbricazione russa, che due uomini avevano messo all’asta su Internet. Il mezzo -un anfibio di tipo Btr-60, lungo 7,2 m. del peso di una decina di tonnellate- e’ stato trovato a Raunheim. Non aveva piu’ bocche da fuoco (cannoncino e mitragliatrici), ma conservava intatta la blindatura. Nell’asta on line per il blindato, i suoi proprietari avevano spuntato 8.550 euro. Ora sono indagati per violazione della legge sulle armi.

Diritto & ICT »

[11 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 11 FEB – Raggiungere Giove utilizzando un sistema di propulsione a ioni: e’ una delle ipotesi all’esame del progetto Prometeo della NASA. Il nuovo sistema, chiamato Nexis (Nuclear Electric Xenon Ion System) ha infatti superato il test dei tecnici del Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA ed e’ risultato essere dieci volte piu’ potente rispetto al primo motore a ioni sviluppato dalla NASA, quello della sonda Deep Space 1. Sara’ alimentato da un reattore nucleare.

Diritto & ICT »

[11 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA) ROMA,11 FEB- Sollecitato da Stanca un intervento diplomatico presso la Slovenia per la chiusura del gioco ‘Foibe 2000’ nel sito della testata on line Mladina. Lo rende noto un comunicato del Ministero per l’Innovazione spiegando che ‘in concomitanza con la Giornata della Memoria, dedicata proprio alle migliaia di vittime delle Foibe, e aderendo anche alla richiesta di una quarantina di deputati di An, il ministro ha gia’ chiesto alla Farnesina di attivare i canali diplomatici’.

Diritto & ICT »

[11 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA)-ROMA, 11 FEB – ‘Le famiglie italiane da un punto di vista tecnologico sono al passo con il resto d’Europa e mostrano tassi di crescita molto interessanti’. I risultati del rapporto ‘L’Italia dell’e-family’ soddisfano il ministro per l’Innovazione Stanca, che ricorda come ormai in Italia si vendano piu’ Pc che televisori. Secondo il ministro va sottolineato che ‘non c’e’ divario tra Nord e Sud’, anche se e’ necessario lavorare su casalinghe e pensionati per non tenerli ai margini della rivoluzione tecnologica.

Diritto & ICT »

[11 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 11 FEB – Lo hanno chiamato ViriChip: e’ un piccolo dispositivo elettronico in grado di rilevare la presenza di un virus. E’ stato messo a punto negli Usa dalla BioForce Nanosciences. Ottenuto avvolgendo un tradizionale chip di silicio con uno strato di anticorpi, quando viene utilizzato in combinazione con una forza atomica microscopica riesce a rilevare la presenza di virus. Potrebbe risultare fondamentale in pazienti a rischio, come chi ha subito un trapianto di cuore.

Aziende & Business »

[11 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 11 FEB – Wall Street procede piatta quando e’ da poco trascorsa mezz’ ora dall’ avvio delle contrattazioni. Il Dow Jones sale dello 0,07% (10.620,88 punti), lo S&P 500 segna -0,09% (1.144,49) e il Nasdaq registra -0,06% (2.074,18).(ANSA).

Diritto & ICT »

[11 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 11 FEB – Internet e nuove tecnologie al servizio della pesca a Mazara del Vallo. Grazie al progetto Prope che prevede l’uso di siti web, modelli bio-economici e addirittura algoritmi della logica fuzzy per i pescatori mazaresi e’ scattata l’ora del new fish con l’obiettivo di far fare al settore un salto in termini qualita’. Il progetto e’ dell’Istituto di Ricerche sulle Risorse Marine e l’Ambiente del Cnr di Mazara del Vallo.

Internet & Tecnologia »

[11 Feb 2004 | Commenta | ]

Roma – Una azienda sanitaria romana e’ finita sotto la lente del Garante pernon aver rispettato le norme sulla privacy: in occasione del rilascio dellatessera per l’esenzione dal pagamento del ticket la Asl avrebbe chiesto aduna malata anche copia del certificato medico che attesta la malattia dallaquale e’ affetta e che le da’ diritto all’esenzione. Nell’impossibilita’ difare una fotocopia all’interno dell’ufficio pubblico, la paziente si eradovuta recare presso un vicino tabaccaio dove aveva trovato in attesa altrimalati che seguivano la stessa trafila. Per avere la copia del certificato,dove era …