Home » Archive

Articoli del 15 Febbraio 2004

Diritto & ICT »

[15 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA)-WASHINGTON, 15 FEB- Ricercatori dell’Universita’del Texas hanno individuato una tossina che colpisce le cellule che ospitano il virus dell’Aids. La scoperta apre forse una via che potrebbe spianare uno dei maggiori ostacoli per trattare l’Hiv, e cioe’ il fatto che ‘depositi’ del virus possono persistere in alcuni tipi di cellule umane. Le ricerche al SouthWestern Medical Center lasciano sperare che le cellule infette possano essere rapidamente ‘ripulite’, a quanto riferisce la Bbc online.

Diritto & ICT »

[15 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 15 FEB – Con una semplice modifica genetica un team statunitense ha creato cellule staminali immortali che potrebbero rigenerare il tessuto nervoso. Le cellule, in grado di dare vita a neuroni, potrebbero riparare parti di cervello e midollo spinale danneggiati. La nuova scoperta si deve all’equipe di Steven Goldman dell’Universita’ di Rochester presso New York. I ricercatori hanno trasferito un gene in staminali umane del tessuto nervoso fetale che poi hanno testato con successo nei topi.

Diritto & ICT »

[15 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – MILANO, 15 FEB – ‘La promozione cresce attraverso l’informazione, soprattutto su Internet’, dicono gli amministratori siciliani. ‘Il progetto, presentato alla Bit – ha spiegato l’assessore Cascio – e’ realizzato in collaborazione con l’Ansa che trasmette sulla rete nazionale e sul proprio sito, notizie, segnalazioni, approfondimenti, foto e video su tutto quanto fa turismo’. Per accedere al sito: www.regione.sicilia.it/turismo.

Diritto & ICT »

[15 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 15 FEB – Il caffe’ al lavoro impoverisce l’efficienza degli uomini e rende piu’ difficile lavorare in team. Lo dice un studio britannico. I ricercatori di Lindsay St Claire della Bristol University avanzano cosi’ l’ipotesi che il caffe’ ‘alla scrivania’, aumenti il grado di ansia e stress che possono inficiare il rendimento lavorativo del ‘sesso forte’. Gli psicologi britannici hanno trovato 32 volontari ed eseguito su di loro un test dal quale emerge la teoria.

Focus del mese »

[15 Feb 2004 | Commenta | ]

E’ indirizzata a tutte le Amministrazioni dello Stato e agli Enti pubblici sottoposti alla vigilanza ministeriale la direttiva emanata dal Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie Lucio Stanca in materia di digitalizzazione dell’amministrazione per l’anno 2004.La direttiva, datata 18 dicembre 2003 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 4 febbraio scorso, s’inserisce nell’ambito di una visione unitaria ed integrata degli interventi da effettuare nel Paese, nel mondo produttivo e nelle amministrazioni pubbliche capace di coniugare l’innovazione tecnologica con la riforma federalista del Paese e di garantire, attraverso la collaborazione tra Stato …