Home » Archive

Articoli del 18 Febbraio 2004

Diritto & ICT »

[18 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – WASHINGTON, 18 FEB – Dopo il primato di distanza su Marte stabilito ieri da ‘Spirit’, i riflettori si sono spostati oggi sull’altra sonda ‘Opportunity’. La sonda e’ impegnata adesso su una buca scavata sulla superficie del Pianeta Rosso. I tecnici della Nasa, tramite i movimenti di una delle sei ruote di Opportunity, sono riusciti a ‘grattare’ la superficie di Marte per una decina di centimetri.

Diritto & ICT »

[18 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 18 FEB -Le progenitrici delle cellule che formano il supporto strutturale del tessuto nervoso sono organizzate in una struttura a nastro. La scoperta ha permesso di rivelare che queste cellule possono produrre neuroni con una facilita’ estrema, senza bisogno di complicati cocktail di molecole di solito necessari ad indurre la trasformazione delle staminali.

Diritto & ICT »

[18 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – LONDRA, 18 FEB – Un parroco della Chiesa Anglicana ha messo una sua foto in cui e’ nudo su un sito internet di appuntamenti, ora e’ in congedo di malattia. Bob Locke, 41 anni, sposato da 19 e con una figlia di 14 anni, si presentava nudo per trovare donne per fare ‘sesso veloce’. E’ stato riconosciuto da una zelante parrocchiana che navigava in web e subito mormorii e pettegolezzi sono arrivati al vescovo di Bradwell, che ha deciso di indagare sulla vicenda.

Diritto & ICT »

[18 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – NEW YORK, 18 FEB – Google, il primo motore di ricerca su Internet al mondo, affila le armi e aggiunge un miliardo di pagine consultabili. Parte cosi’ la nuova sfida a Yahoo! da parte di Google che ha deciso di potenziare le proprie capacita’ di ricerca, aggiungendo ai 4,3 miliardi di pagine web disponibili al grande pubblico, un altro miliardo di pagine, avvicinandosi cosi’ alla stratosferica cifra di 6 miliardi.

Diritto & ICT »

[18 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 18 FEB – La Federambiente ha creato una banca dati ad hoc sulla prevenzione e minimizzazione dei rifiuti in Italia, www.rifiutilab.it/prevenzione. La federazione parte dal presupposto che produrre meno spazzatura si puo’, ma in pochi lo sanno. Nonostante la crescita delle quantita’ dei rifiuti urbani (29 mln di tonnellate nel 2001, 29 milioni 788 del 2002), il tasso di incremento annuo ha rallentato la corsa passando dal 2% annuo nel periodo ’95-2000 all’1,3% del 2001 sul 2000 e del 2002 sul 2001.

Diritto & ICT »

[18 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 18 FEB – I giovani preferiscono Internet alla Tv, emerge da un’indagine di 4 anni dell’Universita’ californiana Ucla, su 10.000 ragazzi di 16 Paesi. Ma le cose potrebbero cambiare con l’Adsl, la banda larga che consente agli utenti Internet di effettuare in 2-3 minuti operazioni che, con un modem a banda stretta, ne richiedevano almeno 30. Sono molti gli operatori che stanno cominciando a sperimentare la cosidetta Web Tv che viaggia sulle linee telefoniche Adsl.

Diritto & ICT »

[18 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 18 FEB – Le tossicodipendenze possono radicarsi nel cervello con la complicita’ di molecole che operano nei circuiti dell’apprendimento. Una ricerca condotta negli Stati Uniti ha trovato la prima molecola che lega la plasticita’, indotta da sostanze stupefacenti, dei neuroni di una regione del cervello ai meccanismi che sono alla base dell’apprendimento in un’altra zona cerebrale. La scoperta fornire nuove terapie per aiutare i tossicodipendenti.

Aziende & Business »

[18 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 18 FEB – Uscita di Acea e Atlanet dalla compagine azionaria, ridefinizione del modello di business e ricerca di nuovi partner industriali. Questo il contenuto del protocollo d’intesa firmato oggi da Eur Spa e Acea per il rilancio di Eurnetcity, la societa’ che si occupa di servizi tecnologici e tlc il cui pacchetto azionario passa cosi’ completamente a Eur Spa (90% ministero Economia, 10% Comune di Roma). Ai servizi di Facility Management high tech, informa la nota, si affiancheranno quelli tradizionali di gestione immobiliare, core …