Home » Archive

Articoli del 18 Febbraio 2004

Aziende & Business »

[18 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – MILANO, 18 FEB – Tim continuera’ a concentrarsi su Brasile e Turchia e solo a fine anno fara’ il punto su possibili espansioni, osservando anche l’andamento del mercato. Marco Tronchetti Provera, numero uno di Telecom, torna nella conference call con gli analisti, sulla strategia della telefonia mobile del gruppo illustrata ieri dall’ad Marco De Benedetti. ”Non pensiamo ci siano per il futuro – ha spiegato – opportunita’ interessanti come quelle in Brasile o Turchia che sono paesi molto promettenti”. ”Alla fine del 2004 – ha spiegato …

Aziende & Business »

[18 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – BRUXELLES, 18 FEB – Il valore del commercio via Internet in Europa dovrebbe crescere da 477 miliardi di euro nel 2003 a 2.423 miliardi nel 2007, mentre il commercio su mobile dovrebbe passare da un miliardo di euro nel 2003 a 25 miliardi di euro nel 2007. Lo stima il rapporto Eito 2004 sottolineando che gli utenti internet in Europa, in termini di percentuale della popolazione (191 milioni nel 2003, pari al 49%), continuano a crescere: dovrebbero raggiungere i 272 milioni nel 2007, cioe’ il 69% …

Aziende & Business »

[18 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – MILANO, 18 FEB – ”Noi continuiamo ad andare avanti nell’obiettivo di riduzione del debito sotto i 30 miliardi entro il 2004”, confidando che questo ”abbia conseguenze positive anche sul rating del gruppo”. E’ quanto ha affermato il numero uno di Telecom, Marco Tronchetti Provera, nel corso della conference call con gli analisti sui risultati 2003, ricordando come l’agenzia Standard and Poor’s ”ha un outlook positivo”. Nel 2003 Telecom ha ridotto l’indebitamento netto a quota 33,3 miliardi contro i 34,3 dei primi nove mesi.(ANSA).

Aziende & Business »

[18 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – MILANO, 18 FEB – Il gruppo Telecom vanta ”liquidita’ per 11,4 miliardi di euro sufficienti a coprire le scadenze, di obbligazioni e prestiti, fino all’intero 2005”. E’ quanto ha affermato nella conference call con gli analisti il presidente Marco Tronchetti Provera. Per quanto riguarda i finanziamenti in scadenza durante il 2004, il numero uno di Telecom ha ricordato infatti che ammontano a 9,28 miliardi, mentre nell’anno successivo la cifra e’ pari a circa 2 miliardi. ”Quando e’ possibile cerchiamo di approfittare delle finestre di …

Aziende & Business »

[18 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – MILANO, 18 FEB – ”Noi continuiamo ad andare avanti nell’obiettivo di riduzione del debito sotto i 30 miliardi entro il 2004”, confidando che questo ”abbia conseguenze positive anche sul rating del gruppo”. E’ quanto ha affermato il numero uno di Telecom, Marco Tronchetti Provera, nel corso della conference call con gli analisti sui risultati 2003, ricordando come l’agenzia Standard and Poor’s ”ha un outlook positivo”. Nel 2003 Telecom ha ridotto l’indebitamento netto a quota 33,3 miliardi contro i 34,3 dei primi nove mesi.(ANSA).

Diritto & ICT »

[18 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA)-ROMA,18 FEB- Il Miur, con il ministero per l’Innovazione tecnologica, ha deciso di stanziare 25 mln per la ricerca applicata nel campo delle Ict. Obiettivo, sottolinea il Miur, e’ sostenere la competitivita’ delle aziende, soprattutto piccole e medie, anche tenendo conto del fatto che l’applicazione dell’Ict (tecnologie dell’informazione e comunicazione) ha incrementato del 50% la produttivita’ nell’Ue in cinque anni.

Aziende & Business »

[18 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 18 FEB – I giovani preferiscono Internet alla Tv. Questo e’ il dato emerso dall’indagine condotta da un centro studi dell’Universita’ californiana Ucla, che ha coinvolto, in quattro anni di ricerca, 10.000 ragazzi di 16 Paesi. Le cose potrebbero cambiare repentinamente con l’Adsl, la banda larga che consente agli utenti Internet di effettuare in 2-3 minuti operazioni che, con un modem a banda stretta, ne richiedevano almeno 30. Sono molti gli operatori che stanno cominciando a sperimentare la cosidetta Web Tv che viaggia sulle …

Diritto & ICT »

[18 Feb 2004 | Commenta | ]

(ANSA) ROMA,18 FEB- Passa al Senato con una larga maggioranza e diverse astensioni il cosiddetto dl ‘Grande fratello’ in materia di giustizia.Il provvedimento tra l’altro riorganizza i tribunali delle acque e dispone la conservazione dei dati relativi al traffico telefonico o alle e-mail da parte dei fornitori del servizio per 2 anni e cio’ ai soli fini dell’accertamento e della repressione dei reati. E da quest’ultima norma deriva la denominazione ‘Grande fratello’.