Articoli del 22 Febbraio 2004
Diritto & ICT »
(ANSA)-LONDRA, 22 FEB-Gli scienziati inglesi hanno messo a punto il primo farmaco spray in grado di fare aumentare il desiderio sessuale. La medicina, testata con successo su 270 impotenti, sara’ in vendita entro il 2008. Il farmaco si chiama provvisoriamente PT-141, e funziona stimolando la parte del cervello responsabile dell’eccitazione sessuale, al contrario di farmaci come il Viagra, che lavorano sull’affluenza di sangue senza interferire con il desiderio sessuale.
Diritto & ICT »
(ANSA) – ROMA, 22 FEB – Basta file negli uffici della Pubblica Amministrazione. Arriva Cns, la card con microchip per collegarsi da casa o dall’ufficio ai servizi. Cns significa Carta nazionale dei servizi ed e’ in sostanza il passepartout digitale, una sorta di bancomat, con cui si potranno contattare gli sportelli per ottenere documenti, servizi e informazioni. La diffusione e l’utilizzo della Cns sono regolati dallo schema di decreto presidenziale approvato in via definitiva dall’esecutivo.
Diritto & ICT »
(ANSA)-FIRENZE,22 FEB-L’infrazione viaggia su web. Si potra’ vedere anche da casa la foto scattata al varco elettronico a chi entra abusivamente nella ztl a Firenze. Bastera’ collegarsi alla rete civica del Comune ed entrare nel sito della polizia municipale. ‘Questo servizio -dice il comandante della polizia municipale Alessandro Bartolini – permettera’ di evitare future code agli sportelli comunali. L’obiettivo e’ quello di una sempre maggiore semplificazione e trasparenza delle procedure sanzionatorie’.
Diritto & ICT »
(ANSA) – PADOVA, 22 FEB – Un gruppo di ricercatori italiani ha trovato il metodo per scoprire se un embrione umano clonato e’ in buona salute. Il metodo consiste nel verificare le condizioni di alcune cellule nei momenti cruciali dello sviluppo. I primi risultati, ottenuti su embrioni di topo, sono stati presentati nel convegno sulla riproduzione di Abano Terme da due ricercatori del laboratorio di Biologia dello sviluppo dell’universita’ di Pavia.
Diritto & ICT »
(ANSA) – TRIESTE, 22 FEB – E’ Marte il protagonista della quinta edizione di ‘Tempo Futuro’, che si svolgera’ a Trieste dal 28 febbraio al 18 aprile 2004. La rassegna proporra’ un viaggio virtuale sul pianeta rosso, che di recente ha riconquistato l’attenzione di esperti e mass media. In uno spazio di 1.200 metri quadrati se ne scopriranno le caratteristiche astronomiche, il clima e l’evoluzione geologica. Ampio spazio sara’ dedicato alle imprese che vedono gli uomini impegnati alla sua conquista.
Diritto & ICT »
(ANSA) – LONDRA, 22 FEB – I servizi segreti interni britannici cercano spie in Internet. L’MI5 ha messo un annuncio sul suo sito Internet sperando di trovare almeno 1.000 spie per potenziare il proprio organico del 50% e per riuscire a reclutare le nuove leve. L’iniziativa, di cui da’ notizia la BBC online, verra’ annunciata la settimana prossima ai Comuni dal ministro dell’Interno David Blunkett.
Diritto & ICT »
(ANSA) -ROMA, 22 FEB- La misteriosa ‘energia oscura’ e’ davvero una forza costante: lo confermerebbero misurazioni compiute grazie al telescopio Hubble. L’ ‘energia oscura’ fu teorizzata da Albert Einstein come una delle componenti essenziali dell’Universo. Negli ultimi giorni, si sono susseguiti gli annunci di scoperte effettuate grazie allo Hubble, di cui la Nasa ha decretato la morte: il telescopio andra’, infatti, deteriorandosi e diventera’ inutilizzabile, prima di essere rimpiazzato.
Focus del mese »
La Carta dei diritti dei minori in rete, che evidenzia le potenzialita’ di Internet per la crescita e lo sviluppo del minore e nello stesso tempo sottolinea la necessita’ di un’assunzione di responsabilita’ da parte di tutti gli interlocutori, dalla famiglia alla scuola, dalle istituzioni ai fornitori dei servizi in rete, è’ stata approvata, nella seduta del 3 febbraio 2004, da parte del Consiglio nazionale degli utenti dell’Autorita’ per le Garanzie nelle Comunicazioni.Nel documento sono evidenziate le potenzialita’ di Internet per la crescita e lo sviluppo del minore e nello …