Articoli del 11 Ottobre 2004
Diritto & ICT »
(ANSA) -BOLZANO, 11 OTT -Distribuire Internet all’interno di un edificio sfruttando la rete elettrica.E’ realta’ presso la Scuola Media Ada Negri di Bolzano.Il progetto si chiama Alpikom PowerPlug e permette di realizzare in poche ore un cablaggio in edifici medio-grandi senza dover ricorrere alla posa di nuovi cavi,con un risparmio notevole.Dopo un intervento di mezza giornata la scuola e’ stata messa nelle condizioni di poter usufruire di accesso a banda larga attraverso una qualsiasi presa di corrente.
E-Gov & Privacy »
(ANSA) – PRAGA, 11 OTT – Un centro di fecondazione artificiale ceco offre circa 500 euro alle studentesse disposte a una donazione di ovuli. Ovuli che serviranno alla fecondazione di donne senza ovuli propri. Il compenso non e’ per gli ovuli, perche’ commerciare in parti umane e’ vietato, ma per il malessere causato alla donna per il prelievo. La possibilita’ della fecondazione artificiale nella Repubblica ceca e’ spesso sfruttata anche da straniere perche’ costa meno e le leggi sono flessibili.
E-Gov & Privacy »
(ANSA) – ROMA, 11 OTT – Cellule di cancro epatico ritornano sane nei topi somministrando un antibiotico, la doxyciclina, conosciuta nella profilassi della malaria. La massa tumorale epatica ricomincia a crescere quando il trattamento e’ sospeso. L’antibiotico disattiva un gene chiave comune a molti tumori, ‘Myc’, che controlla la moltiplicazione cellulare e si stima sia responsabile di qualcosa come un decesso ogni sette per casi di tumore.
Aziende & Business »
(ANSA) – MILANO, 11 OTT – Telecom Italia prosegue il programma di riassetto del comparto information technology. Il cda della societa’ ha dato il via libera alla fusione per incorporazione di It Telecom ed Epiclink in Telecom Italia spa il cui progetto era stato gia’ approvato lo scorso 9 settembre. La fusione, spiega una nota della societa’, non determinera’ alcun aumento del capitale di Telecom Italia. (ANSA).
Diritto & ICT »
(ANSA) – ROMA, 11 OTT -Con oltre 25 mln del Cipe parte il progetto per introdurre servizi didattico-informativi digitali e interattivi a banda larga al Sud. L’evento sara’ realizzato da Innovazione Italia Spa con la collaborazione del ministero dell’Istruzione e delle Regioni interessate. ‘Questa rivoluzione – ha precisato il ministro Stanca – punta a stimolare la formazione di nuovi prodotti digitali interattivi, da veicolare attraverso la banda larga’.
E-Gov & Privacy »
(ANSA) – MILANO, 11 OTT – Da oggi bastera’ una telefonata al numero 199.444.155,per sapere tutto della vaccinazione antipneumococcica. Rivolta in primo luogo all’anziano, per il quale d’altra parte il vaccino risulta particolarmente utile, l’iniziativa – denominata ‘Linea 65′ – e’ stata promossa dall’ Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze (ANPAS). Il servizio sara’ attivo fino al 30 Novembre prossimo ogni Lunedi’, Mercoledi’ e Venerdi’ dalle 16.00 alle 20.00.
Aziende & Business »
(ANSA) – ROMA, 11 OTT – Arriva la scuola digitale. Con oltre 25 mln di euro del Cipe parte il progetto proposto dal ministro per l’Innovazione, Lucio Stanca, per introdurre servizi didattico-informativi digitali e interattivi a banda larga nel Mezzogiorno. L’iniziativa sara’ realizzata da Innovazione Italia Spa con il ministero dell’Istruzione e le Regioni interessate.’Questa rivoluzione – ha precisato il ministro – punta a stimolare la formazione di nuovi prodotti digitali, da veicolare attraverso la larga banda. (ANSA).
E-Gov & Privacy »
(ANSA) – BOLOGNA, 11 OTT – In tre supermercati Coop Adriatica e’ possibile prenotare, in videoconferenza con un operatore, esami medici. Grazie all’Informiere il paziente parla direttamente con l’addetto del call center che verifica l’impegnativa del medico e guida l’utente nella prenotazione. Subito dopo l’Informiere stampa i documenti necessari per pagare il ticket ed accedere alle prestazioni: foglio di prenotazione, riepilogo dei costi, ed eventuali allegati.