Articoli del 5 Aprile 2005
Diritto & ICT »
(ANSA) – ROMA, 5 APR – Sean Connery e’ d’accordo di vestire ancora una volta i panni di 007 nel videogame dell’Electronic Arts ispirato a ‘Dalla Russia con amore’.Connery registrera’ infatti i dialoghi per il gioco, e la sua immagine apparira’ proprio come nel film del 1963. Insieme a lui il cast originale del film come mister Q (Desmond Llewelyn), Donald ‘Red’ Grant (Robert Shaw), Rosa Klebb (Lotte Lenya), Tatiana Romanova (Daniela Bianchi), Kerim Bay (Pedro Armendariz) e Miss Moneypenny (Lois Maxwell).
Aziende & Business »
(ANSA) – ROMA, 5 APR – L’Italia al terzo posto in Ue per numero di nuove connessioni a banda larga. Sono piu’ di un milione quelle registrate nella penisola nel periodo luglio 2004-primo gennaio 2005.I dati della Commissione europea evidenziano per l’Italia una crescita nel 2004 pari a 2.299.293 connessioni, raggiungendo cosi il totale di 4,7 milioni di connessioni. Il tasso di sviluppo italiano nel 2004 e’ stato del 96% e dal luglio 2002 pari al 755%.(ANSA).
Aziende & Business »
(ANSA) – ROMA, 5 APR – Virus informatici ancora alla ribalta. Nel primo trimestre 2005 sono stati documentati 7.598 nuovi codici pericolosi, quasi il 200% in piu’ rispetto al trimestre precedente e quasi il 300% in piu’ rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Questi dati fanno registrare un nuovo record su base trimestrale: e’ la prima volta che il malware rilevato riesce a superare la soglia dei 7.000 casi. Lo rileva la Trend Micro. In vetta alla top 10 dei codici maligni piu’ diffusi domina incontrastato Worm_Nrtsky.p. (ANSA).
Aziende & Business »
(ANSA) – ROZZANO (MILANO) 5 APR – Sudamerica e Turchia. Sono questi i possibili obiettivi di Telecom Italia Mobile per crescere al di fuori dei confini nazionali. A tracciare l’identikit delle aree in cui ampliare i propri servizi e’ l’amministratore delegato di Telecomm Italia Mobile, Marco De Benedetti. L’azienda – ha osservato – punta su Paesi con tassi di crescita superiore e scarsa penetrazione dei servizi di telefonia mobile. ”Turk Telecom e’ in fase di privatizzazione: potrebbe avere impatto sull’intero settore”. (ANSA).
Aziende & Business »
(ANSA) – ROMA, 5 APR – Il Cda dell’Enel si riunira’ tra domani e dopodomani per affrontare il dossier Wind alla luce delle offerte ricevute. L’indiscrezione trapela da fonti vicine all’operazione, secondo le quali pero’ la riunione non sarebbe quella decisiva per il destino della societa’ telefonica, ma l’occasione per fare il punto della situazione. Interpellate sulla vicenda, fonti dell’Enel si limitano a ”non confermare” l’indiscrezione.(ANSA).
Internet & Tecnologia »
LONDRA – Secondo uno studio realizzato da Nielsen/NetRatings il tempodedicato ad Internet da parte degli utenti Italiani nel 2004 e’ aumentatodel 15 per cento.Questo in considerazione del fatto che il mercato delbusiness on line non e’ completamente saturo e offre ancora considerevoliopportunita’ a Paesi come l’Italia, Francia (+19 per cento), Australia (+10per cento), Hong Kong (+25 per cento) e Giappone (+12 per cento), definitiper questo motivo “emergenti”.Una nota decisamente positiva rispetto adaltri Paesi che hanno avuto una crescita poco rilevante come il Brasile (+6per cento), la Germania (+4 per cento), …
Diritto & ICT »
(ANSA) – ROMA, 5 apr – Il sito internet di One O Five Live, il canale in Fm di Radiovaticana, ha aperto una pagina web dedicata al rapporto dei giovani con il Papa. La decisione, per il gran numero di biglietti, appunti, cartoline, messaggi che stanno arrivando. Si possono inviare e-mail all’indirizzo 105live@vatiradio.va, che saranno pubblicate on line all’indirizzo www.105live.radiovaticana.org. Inoltre, ogni giorno, dalle 12 alle 15.30 si puo’ telefonare al numero verde 800 208 802, per gli sms 335 7721224.
E-Gov & Privacy »
(ANSA)- GINEVRA, 05 APR – Continua a diffondersi l’epidemia di febbre emorragica di Marburgo in Angola: il bilancio e’ salito a 163 casi, di cui 150 mortali. Lo ha affermato, a Ginevra, l’ Organizzazione mondiale della Sanita'(Oms). L’epicentro dell’ epidemia resta nella provincia di Uige, nel nord dell’ Angola. L’ Oms ha inviato nel Paese cinque ‘squadre mobili’ e sta elaborando un piano d’azione con le autorita’ angolane che necessitera’ di un aiuto finanziario della comunita’ internazionale.