Articoli del 28 Aprile 2005
Diritto & ICT »
(ANSA) – NEW YORK, 28 APR – Orologi Rolex, computer portatili, quadri antichi, statue, dimenticati negli aeroporti finiscono nelle aste internet. E’ un vero tesoro quello abbandonato negli scali internazionali dai viaggiatori distratti. I viaggiatori, informano i responsabili del Jfk di New York lasciano gli oggetti piu’ incredibili. In questi giorni le autorita’ Usa hanno deciso di vendere al miglior offerente 430 oggetti dimenticati nei terminal dell’aeroporto negli ultimi tre anni.
Diritto & ICT »
(ANSA) – ROMA, 28 APR – Ebay mette in vendita una Golf del 1999, il cui ultimo proprietario conosciuto risulta essere dal libretto ”Joseph Kardinal Ratzinger’. E si scatena l’asta su internet. E’ successo sul sito tedesco della societa’ che fa vendere praticamente ogni cosa sul suo portale. Iniziata tre giorni fa con una base di 9.999,00 euro, l’asta per la macchina del nuovo papa e’ arrivata questo pomeriggio ad oltre 135 mila euro.
E-Gov & Privacy »
(ANSA) NEW YORK, 28 APR- Dopo gli italiani Prometea e Pieraz, i primi puledri clonati al mondo, e’ nato Paris Texas, un cavallino-fotocopia Usa con geni europei. La Texas A&M University e la societa’ francese Cryozootech, che ha collaborato agli esperimenti italiani, hanno usato i geni di un ‘campione europeo’, rimasto segreto, per far nascere il 13 marzo Paris Texas, un cavallino dal manto marrone chiaro,che ora scalpita in un recinto dell’universita’ a College Station, nei pressi di Austin.
E-Gov & Privacy »
(ANSA)- LONDRA, 28 APR – I Law Lords britannici dichiarano legale la creazione di bimbi su misura per ricavarne cellule staminali utili a curare i fratelli.La decisione segue un verdetto dell’Alta Corte che avevaconcesso ad una coppia di utilizzare una tecnica chiamata’diagnosi genetica pre-impianto’ per selezionare un embrione in grado di generare un bimbo con gli stessi tessuti del loro primo figlio, affetto da una grave malattia del sangue.
E-Gov & Privacy »
(ANSA) – PAVIA, 28 APR – Effettuato a Pavia, su una bambina di 7 anni, un trapianto di cellule staminali prelevate dal cordone ombelicale della sorellina neonata. Hanno collaborato al risultato il San Matteo di Pavia e il Policlinico di Milano, protagoniste l’estate scorsa di un intervento analogo. Il trapianto ha permesso alla bimba di guarire da una malattia genetica del sangue, l’anemia a cellule falciformi. Secondo i chirurghi, la madre ‘non ha utilizzato la procedura di selezione degli embrioni’.
E-Gov & Privacy »
(ANSA) – ROMA, 28 APR – La Regione Lazio ha candidato ufficialmente la citta’ di Roma come sede della Supervisory Authority del sistema satellitare Galileo.Il dossier di presentazione per la candidatura e’ stato trasmesso stamattina dalla Regione alla Presidenza del Consiglio. Nel documento si mettono in evidenza alcune condizioni di vantaggio del Lazio, regione scelta, tra l’ altro, dal Governo come primo e unico distretto tecnologico aerospaziale d’ Italia.
E-Gov & Privacy »
(ANSA) – VIENNA, 28 APR – “Anche sopra la Mitteleuropa la fascia d’ozono si e’ assottigliata del 50%”: lo ha annunciato a Vienna il geologo Markus Rex. La zona maggiormente interessata al fenomeno e’ sempre stata l’emisfero sud della Terra, ma dall’inverno scorso e’ stato invece l’emisfero nord a registrare il maggiore ampliamento del buco dell’ozono. Le cause? Inquinamento da cloro-fluoro-carburi e il cambiamento del clima, con gli strati piu’ bassi dell’atmosfera piu’ caldi e la stratosfera piu’ fredda.
Aziende & Business »
(ANSA) – BUCAREST, 28 APR – L’Enel rimarra’ in Wind, ma probabilmente non attraverso il mantenimento di una partecipazione diretta ma con un ‘roll up’ che le dia una quota nel capitale della newco Sawiris che acquisira’ la societa’ di tlc. Ad annunciarlo e’ stato lo stesso amministratore delegato del gruppo, Paolo Scaroni. ‘E’ una cosa che stiamo discutendo’: se restare in Wind o entrare nella scatola che compra Wind. ‘Oggi – ha concluso Scaroni – e’ piu’ probabile il roll-up’ con una quota intorno al 30%. (ANSA)