Articoli del 6 Luglio 2007
Aziende & Business »
(ANSA) – MOSCA 6 LUG – Google ha lanciato il suo servizio di mappe in Russia, dopo che il governo ha cancellato le restrizioni alla diffusione di dati geografici. Nel 2005, quando era appena partito Google Maps, gli organi di sicurezza russi si erano opposti alla creazione di una cartina onine che riproducesse fedelmente le citta’ e il territorio. Un’idea non piu’ condivisa dai vertici russi che hanno dato il nulla osta all’aggiornamento delle mappe online, innescando una lotta fra Google e Yandex.ru.
Aziende & Business »
(ANSA) – ROMA, 6 LUG – Il Tar del Lazio ha respinto la domanda di sospensione del servizio di Telecom Italia ‘Alice 20 Mega’ presentata da Wind e Aiip. La decisione, si legge nella sentenza, e’ stata motivata dal fatto che ”sono presenti sul mercato altre offerte che consentono agli operatori alternativi di replicare l’offerta retail di Telecom”.
Aziende & Business »
(ANSA) – PECHINO, 6 LUG – La Cina ha messo in orbita per conto della ChinaSatcom un satellite per le telecomunicazioni italo-francese. E’ stato realizzato dalla Thales Alenia Space, una Jv tra la francese Thales e l’italiana Finmeccanica.Il lancio, secondo fonti della Thales in Cina, e’ stato effettuato dalla base di Xichang, nel sudovest del paese.Il satellite avra’ una vita di 15 anni e consentira’alla ChinaStacom di trasmettere programmi in tutta la Cina,nell’Asia e in Oceania.
Aziende & Business »
(ANSA)- MILANO,6 LUG- Luciano Gobbi, direttore generale finanza e pianificazione strategica di Pirelli, si e’ dimesso da consigliere di amministrazione di Telecom. All’interno del Gruppo Pirelli Gobbi ricopre, tra le altre, la carica di Consigliere di Amministrazione di Pirelli Tyre Spa. A rendere note le dimissioni e’ stato il gruppo telefonico.
Aziende & Business »
(ANSA) – ROMA, 6 LUG – Via libera alla consultazione pubblica sulla qualita’ dei servizi di call center nel settore delle comunicazioni elettroniche. Quello voluto dall’Autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni sara’ un vero check-up per verificare tempi e modalita’ dei servizi, e nel caso delle telefonate che propongono offerte, la correttezza delle informazioni fornite. La consultazione ha l’obiettivo di raccogliere osservazioni e proposte per l’emanazione di una direttiva con standard di qualita’.