Home » Diritto & ICT

Jailbreak iPhone sarà legale

26 Luglio 2010 Commenta

Sensazionale notizia per gli amanti del Melafonino. E’ stata annunciata una nuova regolamentazione che consente di effettuare quello che viene considerato il crack per iPhone.

WASHINGTON DC, WA (USA). Il Governo degli Usa, dietro segnalazione della Electronic Frontier Foundation, sta per operare una importantissima modifica normativa al Dmca (Digital Millennium Copyright Act).
La Electronic Frontier Foundation (famosa organizzazione internazionale non profit specializzata nella tutela della libertà di parola e dei diritti digitali) ha messo in gran spolvero il proprio sito web, titolando la notizia con un Dmca Victory, con l’immagine di un iPhone con catene spezzate. Sono state dichiarate fattibili le obiezioni fatte al Dmca da parte del team di legali della Eff. Mentre prima chi effettuava un jailbreak era passibile di essere giudicato per reati collegati alla proprietà intellettuale, adesso il Copyright Office sta valutando di non ritenere illegali le modifiche al software, poiché in linea con il fair use (libera utilizzazione), per realizzare l’interoperabilità con altri programmi.
La notizia è di enorme importanza, poiché, se confermata con modifiche al Dmca, potrebbe essere un serio monito alle legislazioni di altri Paesi, che puniscono severamente attività di jailbreak, ritenute migliorative nell’utilizzo di device ipertecnologici, ma blindati.
[Gerardo Antonio Cavaliere, StudioCelentano.it, riproduzione riservata]

Scritto da Redazione StudioCelentano.it

Commenta!

Aggiungi qui sotto il tuo commento. E' possibile iscriversi al feed rss dei commenti.

Sono permessi i seguenti tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>