Home » Internet & Tecnologia

Addio Web, addio browser

18 Agosto 2010 Un commento

Il Direttore di Wired annuncia la morte del Web, ormai la navigazione con i browser è sempre meno rilevante rispetto ad altre applicazioni.

NEW YORK CITY, NY (USA). Con un titolo da epitaffio, la rivista Wired annuncia che il Web è morto.
L’editoriale è a firma del Direttore, Chris Anderson, e del writer Michael Wolff. In questo articolo (da leggere) si affronta con lucidità la recente evoluzione del Web. A distanza di venti anni dalla sua nascita, il World Wide Web sarebbe in declino, per colpa di quei furbetti dai nomi altisonanti, come Facebook, Apple e altri. Questi hanno realizzato un sistema semi chiuso, con piattaforme che viaggiano su Internet, ma non sfruttano più la primaria importanza del browser. Si è passati, infatti, da una centralità assoluta del browser come catalizzatore delle attenzioni dei navigatori alla nascita di strutture che gli utenti hanno apprezzato in questi anni.
Questo non significa che i browser non abbiano più ragione di esistere, ma le ragioni di questa evoluzione sono ben fotografate dai due autori.
Il motivo di questa evoluzione, infatti, è da affidare alla bravura dei tanti operatori della Rete, che hanno offerto ai navigatori piattaforme belle, facili da usare e potenti.
[Gerardo Antonio Cavaliere, StudioCelentano.it, riproduzione riservata]

Scritto da Redazione StudioCelentano.it

Un Commento »

  • ho l'internet!! said:

    Molto bello come articolo, quasi quasi ci cascavo!
    Ci sarei rimasto male perche’ dopo anni senza, ora mi sono fatto l’internet a banda larga anche io anzi banda mega larghissima :))))
    ciaoooo

Commenta!

Aggiungi qui sotto il tuo commento. E' possibile iscriversi al feed rss dei commenti.

Sono permessi i seguenti tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>