Non mi piace, il tranello
Un bottone, spacciato come ufficiale, fa strage di utenti del più grande social network.
LOS ANGELES, CA (USA). Non esiste il bottone Non mi piace su Facebook. Eppure uno scammer ha messo in opera una gigantesca rete in cui abboccano ignari utenti del social network in blu.
In questi giorni sono apparsi, nelle bacheche di mezzo mondo, avvisi che informavano della nascita di un bottone Dislike, con cui gli amici su Facebook possono criticare apertamente una notizia presente nel social network.
In realtà, si tratta di un tentativo di rubare i dati personali. Il link dietro quel bottone, infatti, porta direttamente a un sito in cui si chiede all’utente di inserire le proprie credenziali di autenticazione, per consentire all’applicazione di portarlo nella compilazione di un sondaggio.
Forse Facebook aveva già intenzione di attivare un simile servizio, ma gli astuti ladri di identità digitali sono arrivati per primi!
[Gerardo Antonio Cavaliere, StudioCelentano.it, riproduzione riservata]
Scritto da Redazione StudioCelentano.it
Commenta!