Home » E-Gov & Privacy

App di Mobile Banking sotto attacco

25 Maggio 2020 Un commento

Un report pubblicato da Kaspersky rivela un aumento notevole nel numero di attacchi informatici contro le App di Mobile Banking.

Nel complesso mondo degli attacchi informatici esistono diversi strumenti utilizzati dagli hacker. Esistono ad esempio i banker, malware specializzati utilizzati per sottrarre credenziali legati ai servizi bancari. Questi banker vengono spesso mascherati all’interno di applicazioni apparentemente innocue e dall’aria legittima. Sono però in grado di consentire ai malintenzionati un pieno accesso ai conti correnti e in alcuni casi anche al trasferimento dei fondi.

I banker diffusi ormai da molti anni hanno avuto un importante diffusione nel primo trimestre 2020. La segnalazione è arrivata da Kaspersky che ha rivelato oltre 42.115 attacchi con questo tipo di malware. Il dato relativo alla diffusione di questo malware che punta alle app di Mobile Banking è aumentato di due volte e mezzo rispetto a quello del 2019.

Anche gli altri dati diffusi da Kaspersky rivelano un aumento dell’attività dei cyber criminali nei primi tre mesi del 2020. Sono oltre 1 milione i pacchetti di app mobile contenenti malware (+171669 rispetto al 2019) e il 49.92% erano AdWare legati alla visualizzazione di pubblicità indesiderata.

In seconda posizione si trovano i RiskTool (28%) che si mantengono stabili rispetto al 2019. I trojan bancari sono invece raddoppiati, raggiungendo il 3.65% sul totale del periodo.

L’Italia si conferma uno dei Paesi più colpiti. Nella prima parte della classifica troviamo Giappone e Spagna. Kasperky ha rivelato che i Trojan Banker più diffusi in Italia sono in grado di intercettare anche i codici usati per l’autenticazione a due o più fattori.

Victor Chebyshev, esperto di sicurezza ha voluto sintetizzare quanto scoperto in merito agli attacchi alle App di Mobile Banking. “Nell’era del distanziamento sociale e dell’isolamento, utilizziamo sempre più spesso i nostri dispositivi mobili per accedere ai servizi finanziari, per comunicazioni da remoto, per effettuare pagamenti o per procedere con le transazioniQuesti dispositivi sono diventati uno dei principali strumenti a nostra disposizione e non dovremmo permettere ai cybercriminali di trarre alcun vantaggio dalla fiducia che riponiamo in loro“.

Scritto da Michele Bellotti

Un Commento »

  • Rosa said:

    Siamo lieti di informarti sulle migliori offerte di bellezza e salute di questa settimana!

    ⁃ PERDERAI 14 KG IN 28 GIORNI
    ⁃ UNA VITTORIA GARANTITA SULLA PROSTATITE CRONICA
    ⁃ SCIENTIFICO MODO DI PERDERE IL PESO
    ⁃ IN 30 GIORNI LA TUA BILANCIA INDICHERÀ ANCHE FINO A 21 KG IN MENO
    ⁃ UN RIMEDIO CONTRO I PARASSITI
    ⁃ RIMEDIO PER I DOLORI ARTICOLARI

    Leggi i dettagli sul sito Web https://salute.fitslim.club

Commenta!

Aggiungi qui sotto il tuo commento. E' possibile iscriversi al feed rss dei commenti.

Sono permessi i seguenti tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>