Home » Internet & Tecnologia

App Office, annunciata la fine del supporto

29 Gennaio 2025 Commenta

App Office, la fine del supporto su Windows 10 è ormai imminente.

Microsoft ha annunciato un cambiamento significativo che potrebbe influenzare milioni di utenti in tutto il mondo: a partire dal 14 ottobre 2025, le app Office non riceveranno più supporto sui dispositivi con Windows 10. Questa decisione rappresenta una mossa strategica per incoraggiare il passaggio a Windows 11, la più recente versione del sistema operativo dell’azienda.

Le implicazioni sono ampie e toccano sia gli utenti di Microsoft 365 che quelli delle versioni standalone di Office, incluse Office 2021, 2019 e precedenti. Sebbene le applicazioni Office continueranno a funzionare, Microsoft ha avvertito che potrebbero sorgere problemi di prestazioni e sicurezza nel tempo, con il rischio di compromettere l’esperienza degli utenti.

Ad oggi, Windows 10 è ancora il sistema operativo più diffuso nel mondo, rappresentando oltre il 62% dei dispositivi Windows attivi secondo Statcounter. Tuttavia, con la fine del supporto per le app Office, Microsoft mira chiaramente ad accelerare l’adozione di Windows 11, attualmente fermo al 35%. La transizione non sarà semplice per molti utenti, in particolare per chi utilizza dispositivi più datati. Windows 11 richiede infatti hardware specifico, come il modulo TPM 2.0, assente su una percentuale significativa di PC meno recenti.

Per le aziende, la fine del supporto alle app Office su Windows 10 rappresenta una sfida complessa. Molte organizzazioni dovranno affrontare la necessità di aggiornare interi parchi macchine, con costi elevati e il rischio di interruzioni operative. Per mitigare il problema, Microsoft offrirà un’estensione opzionale degli aggiornamenti di sicurezza per Windows 10 al costo di 30 dollari all’anno, rivolta agli utenti domestici. Inoltre, versioni speciali come Windows 10 LTSC continueranno a ricevere aggiornamenti anche dopo il 2025, garantendo un supporto più lungo per settori industriali e sanitari.

Questa decisione segna una svolta importante nel panorama tecnologico. Gli utenti di Office e Windows 10 dovranno pianificare con attenzione i prossimi passi per restare al passo con le evoluzioni del sistema operativo e delle app. Con il tempo che stringe, la transizione verso Windows 11 potrebbe diventare una priorità per molti.

Scritto da Michele Bellotti

Commenta!

Aggiungi qui sotto il tuo commento. E' possibile iscriversi al feed rss dei commenti.

Sono permessi i seguenti tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>