Home » Internet & Tecnologia

Store reviews, nuova funzione di Google

22 Gennaio 2025 Commenta

Store reviews, la nuova funziona IA di Google che scova i siti truffa. Ecco i dettagli.

Google Chrome è pronto a rivoluzionare la navigazione online con una nuova funzionalità basata sull’intelligenza artificiale chiamata Store reviews, progettata per aiutare gli utenti a valutare rapidamente l’affidabilità di un sito web, specialmente di negozi online.

La funzione, integrata direttamente nel browser, consente di accedere a un riepilogo automatico delle recensioni su un determinato sito web. Questo strumento è attivabile cliccando sull’icona del lucchetto o sulla “i” accanto all’URL nella barra degli indirizzi. Una volta selezionato, Chrome utilizzerà l’IA per raccogliere e sintetizzare recensioni provenienti da fonti affidabili come TrustPilot, ScamAdvisor e altre piattaforme simili.

L’obiettivo principale di Store reviews è fornire una panoramica immediata sulla reputazione di un sito o di un e-commerce. Questo strumento mira a ridurre il rischio di truffe online, offrendo agli utenti un supporto concreto per prendere decisioni informate prima di completare un acquisto o condividere informazioni personali. L’utente non dovrà più navigare manualmente tra diverse piattaforme per verificare l’affidabilità di un sito: sarà Chrome stesso a riassumere i dati e presentare un rapporto facilmente comprensibile.

La funzionalità si inserisce in una più ampia strategia di Google per integrare l’intelligenza artificiale nel browser. Oltre a Store reviews, Chrome ha recentemente introdotto un aggiornamento alla protezione avanzata del browser, ora denominata “AI-powered protection”. Questa funzione utilizza modelli di apprendimento automatico per identificare e bloccare in tempo reale siti dannosi, download sospetti ed estensioni pericolose, rendendo la navigazione ancora più sicura.

Attualmente, Store reviews è in fase di test e sarà disponibile nei prossimi aggiornamenti di Chrome. Google prevede di estendere gradualmente la funzione a tutti gli utenti, rendendo la navigazione più sicura e affidabile. Con questa innovazione, il colosso di Mountain View rafforza ulteriormente la sua posizione come leader nella protezione degli utenti online, rendendo la verifica della reputazione dei siti un processo rapido e accessibile a chiunque.

Scritto da Michele Bellotti

Commenta!

Aggiungi qui sotto il tuo commento. E' possibile iscriversi al feed rss dei commenti.

Sono permessi i seguenti tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>