Home » Focus del mese

Shopping e intelligenza artificiale, sempre più uniti

25 Marzo 2025 Commenta

Esiste una stretta correlazione tra shopping e intelligenza artificiale? Ecco cosa rivela un recente studio.

Un nuovo studio del Capgemini Research Institute ha rivelato come le abitudini dei consumatori stiano rapidamente evolvendo grazie alla crescente integrazione tecnologica e a una sensibilità sempre maggiore verso la sostenibilità. La ricerca, condotta su 12.000 partecipanti provenienti da 12 Paesi, tra cui l’Italia, ha evidenziato trend significativi che stanno ridefinendo il mondo dello shopping.

Uno dei fattori chiave è l’avvento dell’intelligenza artificiale generativa, che sta trasformando il modo in cui scopriamo e scegliamo i prodotti. Secondo lo studio, il 68% dei consumatori a livello globale si affida alle raccomandazioni offerte da questa tecnologia, una percentuale che scende al 57% in Italia. Gli italiani preferiscono sempre più spesso utilizzare chatbot e assistenti virtuali per ottenere suggerimenti personalizzati, relegando i tradizionali motori di ricerca a un ruolo secondario. Questo cambio di paradigma evidenzia come shopping e intelligenza artificiale stiano diventando un binomio indissolubile.

La sostenibilità è un altro aspetto cruciale: il 64% degli intervistati dichiara di considerare il rispetto dell’ambiente un elemento determinante nelle proprie scelte di acquisto. Tra i temi più sentiti troviamo la lotta agli sprechi alimentari, con il 71% degli utenti che valuta attentamente l’impatto ambientale dei propri acquisti. In parallelo, l’inflazione ha spinto molti consumatori a orientarsi verso marchi a basso costo o private label, un trend in crescita anche in Italia.

L’e-commerce alimentato dalla crescente influenza dei social media, sta assumendo un ruolo sempre più centrale. Oltre il 50% della generazione Z ammette di essere fortemente condizionata dai contenuti sui social nelle proprie decisioni d’acquisto. La richiesta di consegne rapide entro due ore, è aumentata del 65% negli ultimi due anni, dimostrando come la velocità sia diventata una priorità per i consumatori, spesso disposti a pagare di più per ottenerla.

Questo studio evidenzia come shopping e intelligenza artificiale stiano ridefinendo il mercato. Personalizzazione, sostenibilità e innovazione tecnologica stanno convergendo per creare un’esperienza di consumo sempre più avanzata e su misura. Il futuro dello shopping, sembra ormai chiaro, sarà guidato da algoritmi e coscienza ambientale.

Scritto da Michele Bellotti

Commenta!

Aggiungi qui sotto il tuo commento. E' possibile iscriversi al feed rss dei commenti.

Sono permessi i seguenti tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>